Chi lascia la via vecchia per quella nuova, sa cosa lascia ma non sa cosa trova. Questo proverbio sta a significare l’evoluzione che si è voluta fare senza pensare alle conseguenze dovute alla grave carenza di personale che persiste da anni. Per esperienza quasi quarantennale, la sentinella e la portineria sono il cuore dell’istituto, sono stato sempre contrario alla soppressione della vigilanza sul muro, semmai rinforzata da una pattuglia automontata. Ora il dap si è svegliato, per garantire il servizio sul territorio bisogna arruolare almeno 10.000 unità, in sostituzione di quelli posti in quiescenza da qualche anno ad oggi.
Solo insulti, rapporti disciplinari e giro di vite, non sono arrivate neanche le divise…….per dirne una…..per quelli che fanno un mestiere difficile. Grazie a tutti, dovremmo lavorare con serenita’ per poterla trasmettere anche ai ristretti…….aiutateci se potete!!!
4 commenti su “Il Dap ai direttori: troppe evasioni si torni alle ronde”
Le ronde non servono serve solo personale e manutenzione agli impianti antiscavaltamento e un po di buona volontà
Chi lascia la via vecchia per quella nuova, sa cosa lascia ma non sa cosa trova. Questo proverbio sta a significare l’evoluzione che si è voluta fare senza pensare alle conseguenze dovute alla grave carenza di personale che persiste da anni. Per esperienza quasi quarantennale, la sentinella e la portineria sono il cuore dell’istituto, sono stato sempre contrario alla soppressione della vigilanza sul muro, semmai rinforzata da una pattuglia automontata. Ora il dap si è svegliato, per garantire il servizio sul territorio bisogna arruolare almeno 10.000 unità, in sostituzione di quelli posti in quiescenza da qualche anno ad oggi.
Solo insulti, rapporti disciplinari e giro di vite, non sono arrivate neanche le divise…….per dirne una…..per quelli che fanno un mestiere difficile. Grazie a tutti, dovremmo lavorare con serenita’ per poterla trasmettere anche ai ristretti…….aiutateci se potete!!!
Con chi le fa le ronde ma non si rende conto che non c’è più personale